La Catalogna è un luogo meraviglioso con una ricchezza di luoghi di interesse eccezionali.
Dalle spiagge della Costa Brava a Barcellona, vi porto in viaggio nel cuore della Catalogna.
Seguite la guida!
Catalogna, luoghi di interesse: riassunto dell'articolo
- Luoghi di interesse in Catalogna: iniziate il vostro tour da Barcellona
- Trasferirsi a Cerdagne
- Luoghi di interesse in Catalogna: la Costa Brava
- Scendendo verso la Costa Dorada
- Luogo d'interesse in Catalogna: Garotxa
- Sosta a Girona
- Luoghi d'interesse in Catalogna: la Val d'Aran
- Terminate il vostro viaggio nella valle del Boí
Luoghi di interesse in Catalogna: iniziate il vostro tour da Barcellona
Barcellona è una di quelle destinazioni in grado di sorprendere i viaggiatori a ogni visita. Non importa quante volte vi siate recati in città, troverete sempre nuove attrazioni. È il punto di partenza ideale per visitare la Catalogna.
Da qui, potrete avvicinarvi alla cultura catalana attraverso i suoi innumerevoli monumenti. Scoprirete anche la sua squisita cucina mediterranea.
Dal Sagrada Familia a Quartiere gotico via MontjuïcA Barcellona non avrete tempo di annoiarvi. Tra due visite, potrete provare i vari piatti locali, come ad esempio tapas o il paella.
Trasferirsi a Cerdagne
Questa regione è uno dei più grandi tesori dei Pirenei catalani e una tappa obbligata se vi state chiedendo cosa visitare in Catalogna. La sua grande concentrazione di case vacanza e la sua reputazione di mecca degli sport invernali, dovuta alla presenza di stazioni sciistiche come La Masella e La Molina ne sono la testimonianza.
È possibile visitare anche il villaggio di Llívia, circondato dal territorio francese. Questo villaggio ospita anche una delle farmacie più antiche d'Europa. Se amate la cucina catalana, non perdetevi il delizioso Trinxat de la Cerdanya, uno stufato a base di patate, cavolo e pancetta.
Luoghi di interesse in Catalogna: la Costa Brava
Se l'idea di fare il bagno o di prendere il sole vicino ai pini che si affacciano sul mare vi alletta, non posso che consigliarvi di visitare la Costa Brava. Qui si può guadare una baia appartata nascosta tra le scogliere o semplicemente godersi la bellezza del paesaggio. Ci sono molti motivi per visitare il Costa Brava.
Questo eccezionale lungomare si estende tra le città di Portbou, al confine con la Francia, e Blanes, formando un mosaico di paesaggi senza paragoni. A Empúries e Roses si trovano le uniche rovine greche conservate nella penisola iberica.
In mezzo a tutto questo, ci sono decine di tesori naturali come la catena montuosa dell'Albera, le isole Medes e il parco naturale di Cap de Creus, località di villeggiatura come Platja d'Aro, Tossa de Mar o Lloret de Mar e attraenti villaggi di pescatori come Calella de Palafrugell e Cadaques.
Infine, se decidete di esplorare l'entroterra, troverete alcune delle più magnifiche città medievali d'Europa. dell'Empordà, come Monells, Peratallada e Pals.
Scendendo verso la Costa Dorada
I miei consigli su cosa visitare in Catalogna includono le spiagge di TarragonaQueste sono raggruppate sotto il nome generico di Costa Daurada o Costa Dorada. Tra i luoghi da non perdere c'è il capoluogo della provincia, Tarragona, un complesso archeologico romano dichiarato. Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2000.
Un'altra delle sue principali attrazioni sono le città di Vila-seca e Salou, i cui comuni condividono la proprietà del più grande parco a tema della Spagna: PortAventura. A pochi chilometri nell'entroterra, troverete Reusuna città accogliente, costellata di edifici modernisti e negozi tradizionali, oltre ad essere il luogo di nascita del genio dell'architettura modernista Antoni Gaudíe probabilmente uno dei luoghi da cui ha tratto ispirazione.
Non mancate di visitare luoghi pittoreschi come le città medievali di Montblanc, Siurana o Prades. Se vi piace visitare gli edifici religiosi, non dimenticate di percorrere l'Itinerario cistercense, ospita gioielli come il monastero di Poblet.
Luogo d'interesse in Catalogna: Garotxa
I vulcani sono il tratto distintivo di questa splendida regione di Girona. Così come le città medievali che emanano fascino, come Castellfollit de la Roca, Santa Pau e Besalú, il comune di La Garrotxa è ideale anche per gli amanti del turismo rurale. La famosa Fageda di Jordà si trova in questa zona.
Si tratta di una delle foreste più notevoli dell'Europa meridionale. Ci si dirige poi verso il vulcano Santa Margarida. Ciò che lo rende così speciale è che ha una piccola chiesa nascosta nel suo cratere.
Sosta a Girona
Un altro luogo da visitare in Catalogna è questa elegante cittadina, le cui principali attrazioni sono concentrate nel Barri Vell (quartiere vecchio). La sua superba cattedrale ospita la navata gotica più grande del mondo. Il monastero di Sant Pere de Galligants, le deliziose stradine del quartiere ebraico, i bagni arabi e le case multicolori che si affacciano sul fiume Onyar sono solo alcune delle cose da vedere in questa città.
Tutti questi luoghi sono assolutamente da vedere se decidete di fare un viaggio a Girona. Un luogo che non ha nulla da invidiare agli edifici medievali di Barcellona.
Luoghi d'interesse in Catalogna: la Val d'Aran
Fino all'apertura del tunnel di Vielha nel 1948, la Val d'Aran era la regione più isolata della Catalogna. Di conseguenza, ha ancora una lingua propria, l'aranese, un dialetto derivato dall'occitano o dal provenzale. Troverete anche feste e tradizioni che riflettono la sua personalità unica.
Se vi piace lo sport, la Val d'Aran ha una stazione sciistica. Infine, vi consiglio di visitare il suo capoluogo, Vielha. Qui, città notevoli come Arties, Salardú e Tredós vantano ancora affreschi medievali.
Terminate il vostro viaggio nella valle del Boí
A sud della Valle d'Aran e nella regione dell'Alta Ribagorça, vi aspettano alcune delle chiese della Valle del Boí. Costruite tra l'XIᵉ e il XIIᵉ secolo, queste tre opere di architettura sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2000.
Sebbene i dipinti originali siano conservati presso il Museu Nacional d'Art de Catalunya di Barcellona, l'accesso all'edificio è un'esperienza a sé stante. È inoltre possibile abbandonarsi alla bellezza del parco nazionale di Aigüestortes i Llac de Sant Maurici, con le sue cime alte fino a 3.000 metri e incredibili laghi pittoreschi da percorrere a piedi.
Un viaggio a Barcellona non sarebbe completo senza una visita più approfondita dei dintorni. Anche nelle zone più rurali della Catalogna, troverete sempre uno spazio elegante in cui rilassarvi.
Lascia un commento